Prima Nota e Scadenzario
Beni Usati
La procedura Beni usati permette la gestione dei 3 diversi regimi previsti dalla normativa:
- Regime del Margine Ordinario;
- Regime del Margine Globale;
- Regime del Margine Forfetario.
Oltre alla gestione dei movimenti, agganciata direttamente dal programma di prima nota, il software prevede la stampa dei registri diversificati in base ai diversi regimi nonchè il calcolo del margine.
Gestione Plafond
ll modulo permette la gestione completa di quanto disposto dalla L.18 dic. 1997, n. 28, art. 2, ovvero la possibilità per gli esportatori od operatori assimilati di effettuare acquisti ed importazioni senza pagamento dell’imposta, entro un valore limite adeguatamente calcolato. Sono contemplate entrambe le metodologie di calcolo previste dalla normativa:
- Plafond solare;
- Plafond mobile.
Il modulo è perfettamente integrato con la Prima Nota, infatti, inserendo una registrazione in prima nota e specificando un codice IVA con una categoria personalizzata, alla conferma, viene visualizzato l’inserimento dei dati preliminari relativi all’immissione del movimento nel plafond.
E’ possibile, inoltre, effettuare la Stampa dati del plafond sui registri IVA, Stampa registro lettere d’intento, verificare la condizione di esportatore abituale e la Visualizzazione del plafond disponibile.
Gestione Intracomunitaria
Permette la gestione dei modelli Intra 1 e Intra 2. Il programma viene fornito con diverse tabelle precaricate: condizioni di consegna, natura transazione, nomenclatura combinata, codici servizi, modalità di trasporto. Le registrazioni possono essere effettuate definendo la natura dell’operazione che può essere distinta in:
- Fiscale;
- Statistica;
- Fiscale / Statistica.
Il programma prevede inoltre la Stampa dei modelli e l’Invio telematico. Il modulo è perfettamente integrato con la Prima Nota, infatti, inserendo una fattura d’acquisto intracomunitario relativamente ad un fornitore intracomunitario, al salvataggio è possibile specificare il valore per l’aggancio al modulo INTRA effettuando un collegamento diretto all’immissione dei movimenti.
Beni Strumentali
Parcellazione di Studio ed Elettronica
Conti Individuali dei Percipienti
Agenzie di Viaggio
Simulazione Studi di Settore
Centri di Costo/Ricavo
Il modulo “Centri di Costo e Ricavo” permette di ripartire, per centro di costo e di ricavo e per commessa, i ricavi ed i costi sostenuti dall’azienda in modo da consentire una continua verifica di tutti gli elementi dell’attività aziendale. La procedura consente di collegare ogni sottoconto del piano dei conti ad una voce di centro di costo/ricavo e di definire su quali raggruppamenti e su quali commesse debba essere ripartito nonchè il metodo di ripartizione da utilizzare. E’ possibile gestire sia movimenti effettivi, per la rilevazione dei ricavi e dei costi effettivamente sostenuti, sia movimenti previsionali, per l’inserimento di un eventuale budget all’inizio della gestione.