Sgravio contributivo assunzione apprendisti – Circolare INPS

di Patrizia Gagliano

Con la Circolare n. 70 del 15/06/2022 l’INPS fornisce le istruzioni per l’applicazione dello sgravio contributivo totale per le assunzioni con contratto di apprendistato, di cui all’art. 1, comma 645, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022). L’articolo 1, comma 645, della legge di Bilancio 2022, ha disposto che per i…

Bonus 200 Euro – Le istruzioni INPS per il conguaglio in UniEmens

di Patrizia Gagliano

Rimandando a successiva Circolare gli aspetti applicativi del bonus una tantum previsto dall’art. 31 del DL n. 50/2022, Decreto Aiuti, con il Messaggio n. 2397 del 13/06/2022 l’INPS fornisce le istruzioni operative per l’esposizione in UniEmens dell’erogazione del suddetto bonus ai lavoratori dipendenti che nei primi 4 mesi del 2022 hanno fruito dell’esonero contributivo dello…

Decreto Sostegni-ter – Esonero contributivo assunzioni T.D. e stagionali settori turismo e stabilimenti termali – Circolare INPS

di Patrizia Gagliano

Con la Circolare n. 67 del 10/06/2022 l’INPS fornisce le istruzioni operative per fruire dell’esonero contributivo totale previsto dalla Legge di conversione del DL n. 25 del 28/03/2022, Decreto Sostegni – ter, che ha ricevuto autorizzazione dalla Commissione Europea con decisione C(2022) 3835 final del 7 giugno 2022. L’esonero contributivo previsto dall’art. 4 comma 2 della suddetta…

Minimale contributivo Cooperative in stato di crisi aziendale – Messaggio INPS

di Patrizia Gagliano

Con il Messaggio n. 2350 del 08/06/2022 l’INPS fornisce chiarimenti sulla retribuzione da utilizzare quale imponibile contributivo per le cooperative che abbiano adottato un piano di crisi aziendale, secondo le disposizioni della L. n. 142/2001. Poiché nella stessa posizione del socio lavoratore della cooperativa convivono sia l’area del diritto societario che quella del diritto del…

Contribuzione indennità disoccupazione involontaria autonomi dello spettacolo – Messaggio INPS

di Patrizia Gagliano

Con il Messaggio n. 2660 del 30/05/2022 l’INPS fornisce le istruzioni per l’assolvimento dell’obbligo contributivo, posto a carico dei lavoratori autonomi dello spettacolo e degli esercenti attività musicale, per il finanziamento della indennità per la disoccupazione involontaria, di cui al D.L. n. 73/2021 convertito nella L. n. 106/2021, denominata ALAS. In deroga alla disciplina previdenziale…